Il Box Office ITA del 27 novembre 2017. Riportiamo di seguito, grazie al prezioso contributo di Cinetel, i dati relativi ai film più visti in Italia nella settimana dal 20 al 26 novembre 2017.
Se oltreoceano Justice League non sembra essere riuscito a conquistare veramente il pubblico, in Italia il problema non sussiste. Alla seconda settimana di programmazione, il cinecomic DC ha infatti guadagno ulteriori € 2.153.098, per un totale che supera di gran lunga i € 5.000.000. Ad avvalorarne il successo è poi il massiccio numero di copie distribuite, che raggiungono il picco di 327.240.
Al secondo posto si piazza Gli Sdraiti, new entry italiana interpretata da Claudio Bisio che, sgominando la concorrenza nazionale, guadagna € 964.424. L’ottimo riscontro non è tuttavia inaspettato: i toni da commedia e la presenza di Bisio mattatore sono da sempre una garanzia per il cinema del nostro territorio.
Un discorso simile può essere fatto anche per Caccia al Tesoro, lungometraggio di Carlo Vanzina con Vincenzo Salemme. Sempre alla sua settimana d’uscita, la commedia debitrice di Dino Risi si porta infatti a casa € 722.151, pur essendo proiettata in meno sale rispetto ad altri film.
Continua poi il buonissimo percorso di The Place di Giovanni Veronesi che, alla sua terza settimana, è ancora al quarto posto, posizionandosi di poco sotto il film di Vanzina con € 720.024. A chiudere la Top5 è Nut Job Tutto Molto Divertente, pellicola d’animazione dedicata ai più piccoli, capace di guadagnare € 543.329.
Nel resto della classifica, degno di nota è Loving Vincent che, nonostante un’uscita estremamente limitata di pochissimi giorni, è riuscito grazie alle repliche a rientrare tra i primi dieci. Al contrario, sembra invece aver finito la propria corsa (almeno ai piani alti) Thor Ragnarok, ufficialmente spodestato dalle molteplici nuove uscite settimanali.
Di seguito la Top 10 del Box Office ITA:
Box Office ITA: Justice League continua la sua corsa
Justice League (qui la nostra recensione) arriverà al cinema in Italia il 16 novembre 2017. Il film, diretto inizialmente da Zack Snyder ma affidato in fase di post-produzione a Joss Whedon, è sceneggiato da Chris Terrio. Charles Roven, Deborah Snyder, Jon Berg e Geoff Johns figurano come produttori. Jim Rowe, Wesley Coller, Curt Kanemoto, Chris Terrio e Ben Affleck saranno i produttori esecutivi.
Nell’atteso cinecomic vedremo, oltre ai già confermati da tempo Ben Affleck (Batman), Henry Cavill (Superman), Amy Adams (Lois Lane), Gal Gadot (Wonder Woman), Jason Momoa(Aquaman), Ezra Miller (The Flash), Ray Fisher (Cyborg) e Jeremy Irons (Alfred Pennyworth), anche Willem Dafoe (Nuidis Vulko), Jesse Eisenberg (Lex Luthor), Diane Lane (Martha Kent), Connie Nielsen (Hippolyta) e J.K. Simmons (Commissario Gordon).
Dopo la morte di Superman, il vigilante Batman rivaluta i suoi metodi estremi e inizia a cercare altri straordinari eroi per assemblare una squadra per difendere la Terra da ogni minaccia. Assieme a Diana Prince, si mette alla ricerca del cibernetico ed ex giocatore di football Victor Stone, del velocista Barry Allen e del Re di Atlantide Arthur Curry. Insieme dovranno lottare contro Steppenwolf, incaricato dal nipote Darkseid di trovare tre artefatti nascosti sulla Terra.
CORRELATI:
- gli eroi schierati nel nuovo trailer italiano ufficiale
- una nuova ondata di coloratissimi character posters
- un nuovo e colorato poster fan-made di Superman
- i supereroi disegnati sulla cover di Empire
- la giustizia è servita nel trailer finale, anche in italiano
- motion poster e featurette dedicati a Flash
- motion poster e featurette dedicati a Batman
- motion poster e featurette dedicati a Wonder Woman
- motion poster e featurette dedicati ad Aquaman
- motion poster e featurette dedicati a Cyborg
Date di uscita dei prossimi film del DCEU
- Aquaman 21 dicembre, 2018
- Shazam! 5 aprile, 2019
- Wonder Woman 2 13 dicembre 2019
- Cyborg 3 aprile, 2020
- Green Lantern Corps 24 luglio, 2020