Il Box Office ITA del 25 giugno 2018. Riportiamo di seguito, grazie al prezioso contributo di Cinetel, i dati relativi ai film più visti in Italia nella settimana dal 18 al 24 giugno 2018.
Se negli Stati Uniti il ciclone giurassico diretto da Juan Antonio Bayona ha esordito in prima posizione solo questo weekend, lo stesso non si può dire per il bel paese, dove Jurassic Word Il Regno Distrutto (qui la nostra recensione) si è piazzato due settimane fa al primo posto (con un ottimo incasso pari a € 3.704.215), confermandosi anche la scorsa (con un bottino pari a € 3.164.173) e perfino quella corrente (con ulteriori € 1.524.937). Il totale dall’uscita supera quindi i € 8.000.000. Guardando la classifica e le cifre, si può fin da subito notare come, nonostante l’ampia ma fisiologica inflessione, il film sia riuscito a resistere in vetta, facendo quello che il nuovo Star Wars (questa settimana sesto) non è riuscito a fare; ciò comprova che gli spettatori italiani non sono stanchi dei blockbusters, nonostante questo sia stato un periodo ricco di grandi produzioni hollywoodiane. L’assoluto protagonismo di questo secondo capitolo lascia solo briciole alle altre pellicole: rispetto alla seconda e alla terza posizione, Jurassic World ha incasso anche questa settimana più del doppio degli avversari.
Debutta in seconda posizione Obbligo o Verità (qui la nostra recensione), pellicola horror a target adolescenziale interpretata dalle star televisive Lucy Hale (Pretty Little Liars) e Tyler Posey (Teen Wolf). Nonostante un non eccessivamente alto incasso di € 755.029, la Universal può ritenersi più che soddisfatta, visto il contenutissimo investimento di $3,500,000 e data la posizione comunque alta. Il genere horror attira sempre al box office italiano, così come le produzioni a target adolescenziale. Inoltre, prodotti come questo – alla luce nuovamente del pubblico di riferimento – hanno generalmente un buonissimo riscontro in home video o sulle piattaforme digitali, più che sul grande schermo. A lungo termine, Obbligo o Verità potrebbe quindi trasformarsi in una hit anche nel bel paese, così come successo anche negli Stati Uniti e in Canada. A tal proposito, la Blumhouse ha infatti già confermato la produzione del sequel, non dando tuttavia informazioni aggiuntive.
Box Office ITA: Jurassic World sempre primo, Obbligo o Verità secondo
Praticamente immutato invece il gradino più basso del podio, oltre che la posizione immediatamente successiva. Come la settimana precedente, al terzo e al quarto posto si hanno infatti due piccoli film, capaci di attirare una stretta fetta di adepti. Il primo è 211 Rapina in Corso, action thriller adrenalinico interpretato dal divo Nicolas Cage: passato praticamente inosservato sul territorio statunitense e canadese, il lungometraggio di York Shackleton sembra aver convinto lo stretto numero di appassionati del genere, che hanno permesso alla pellicola di portarsi a casa ulteriori € 175.194. Al quarto posto si conferma invece con € 163.812 il teen drama Ogni Giorno: come per i film action, anche questi particolari prodotti a target adolescenziale attirano una stretta fetta di appassionati, come dimostra il buon riscontro nazionale di pellicole come Il Sole a Mezzanotte o Noi Siamo Tutto.
Nelle parti basse della classifica, tra le nuove uscite figura anzitutto Sposami Stupido di e con Tarek Boudali, attualmente al quinto posto con € 146.046. Segue al nono con € 79.612 A Quiet Passion, biopic sulla vita di Emily Dickinson diretto da Terence Davies, con protagonista Cynthia Nixon. Chiude al decimo con € 61.970 il film-evento 2001 Odissea nello Spazio, noto capolavoro firmato Stanley Kubrick tornato al cinema in occasione dei cinquant’anni dall’uscita.
Di seguito la classifica completa: