giovedì, Giugno 8, 2023
HomeBox OfficeBox Office ITA: Hotel Transylvania 3 spodesta Ant-Man dalla vetta

Box Office ITA: Hotel Transylvania 3 spodesta Ant-Man dalla vetta

Il Box Office ITA del 27 agosto 2018. Riportiamo di seguito, grazie al prezioso contributo di Cinetel, i dati relativi ai film più visti in Italia nella settimana dal 20 al 26 agosto 2018.

Dopo una piccola pausa estiva, questa settimana torna la rubrica dedicata al box office italiano della settimana. Se negli scorsi mesi si è più volte ripetuto che l’estate è una stagione arida per il cinema nel bel paese, le cose sembrano finalmente mutare in concomitanza con la fine della stagione: rientrati dalle vacanze, gli spettatori hanno infatti assaltato le sale cinematografiche, soprattutto per merito di due lungometraggi. Il primo è il terzo capitolo di un fortunato franchise di animazione: si sta ovviamente parlando di Hotel Transylvania 3 Una Vacanza Mostruosa (qui la nostra recensione) che, dopo un debutto in testa alla classifica americana a luglio, conquista la medaglia d’oro anche in Italia. Con 764.879 presenze all’attivo, le nuove disavventure del conte Dracula fanno centro anche nel mercato tricolore, arrivando ad incassare ben € 5.029.555. Per la classifica italiana questo risultato rappresenta una boccata di aria fresca, dato che certe cifre non si toccavano da molti mesi. Anche a livello mondiale, l’opera di Genndy Tartakovsky si è comportata benissimo: attualmente, l’incasso worldwide è infatti di $460,417,389, contro un budget di appena $80,000,000.

Scivola di una posizione invece il cinecomic Marvel Ant-Man and the Wasp (qui la nostra recensione), secondo lungometraggio che ha segnato la rinascita del box office italiano dopo la pausa estiva. A seguito di un esordio direttamente in vetta, l’ultimo blockbuster interpretato dal supereroe più piccolo dell’universo nato dalla mente di Stan Lee guadagna questa settimana € 1.420.001, scendendo dunque di un gradino, impotente contro il colosso Dracula. Nonostante la discesa, è comunque positivo che l’inflessione dei guadagni non sia eccessivamente marcata: nella settimana di uscita (a cui va aggiunto il giorno delle proiezioni speciali in anteprima), il film con Paul Rudd ha infatti guadagnato € 2.300.767. Rispetto alle cifre di altri lungometraggi tratti dai fumetti Marvel, il confronto è sicuramente impietoso, soprattutto se chiamiamo in causa l’ultimo Avengers Infinity World. Ciò nonostante, si sa che le disavventure di Ant-Man non coinvolgono a prescindere così tanti spettatori come quelle di altri supereroi, soprattutto se combinati in coppie o squadre. Ad ogni modo, mondialmente il film ha avuto un buon riscontro, soprattutto alla luce del primo capitolo: ad oggi, il suo incasso totale è infatti pari a $544,070,699, contro quello del predecessore fermo a $519,311,965.

Box Office ITA: Hotel Transylvania 3 spodesta Ant-Man dalla vetta

Buono il risultato anche del terzo film in top3: Shark – Il Primo Squalo (qui la nostra recensione). Il blockbuster nato dalla felice collaborazione di Cina e Stati Uniti si sta infatti comportando molto bene in Italia, resistendo ai piani alti della classifica dopo tre settimane di permanenza in sala. The Meg, questo è il titolo originale, guadagna infatti € 950.110, che vanno sommati ai precedenti € 3.353.258. Per un film con un target adulto e totalmente svincolato da fini artistici o da franchise rodati, questo è sicuramente un ottimo ed inaspettato riscontro. Naturalmente, a permetterlo è anche la scarsa offerta che il mercato ha messo a disposizione nel mese di agosto. Ciò nonostante, il film si sta comportando molto bene in tutto il mondo, tanto da aver abbattuto il muro dei $408,000,000, contro l’altissimo budget produttivo di $130,000,000. Meno fortunata è invece la sua avventura negli Stati Uniti: sebbene abbia esordito in prima posizione, si deve accontentare di un guadagno pari a $105,300,646, tutt’oggi in salita ma sicuramente non proiettato verso altissime cifre.

Nel resto della classifica, degno di nota è anzitutto Come Ti Divento Bella, commedia sull’importanza di apprezzare se stessi con Amy Schumer, fermo in quarta posizione, a cui segue al settimo Ocean’s 8, heist movie di punta di fine luglio ormai in una non troppo rapida discesa. Nei piani bassi, si possono invece citare il flop confermato Darkest Minds, che con il suo nono posto segna la fine definitiva del filone distopico adolescenziale, e Crazy & Rich, campione d’incassi in America ma prevedibilmente ignorato in Italia, dove la comunità cinese non è sicuramente così diffusa. Di seguito la classifica completa:

box office

Gabriele Landrini
Gabriele Landrini
Perché il cinema non è solo un'arte, è uno stile di vita | Film del cuore: Gli Uccelli | Il più grande regista: Alfred Hitchcock | Attore preferito: Marcello Mastroianni | La citazione più bella: "Vorrei non amarti o amarti molto meglio." (L'Eclisse)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -