venerdì, Giugno 2, 2023
HomeBox OfficeBox Office ITA: Hotel Transylvania vince contro Mission Impossible

Box Office ITA: Hotel Transylvania vince contro Mission Impossible

Il Box Office ITA del 10 settembre 2018. Riportiamo di seguito, grazie al prezioso contributo di Cinetel, i dati relativi ai film più visti in Italia nella settimana dal 3 al 9 settembre 2018.

Mentre l’Italia è invasa dalla pellicole presentate in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, ancora poche novità in classifica, che risentono di blockbusters americani usciti a fine estate. Ad aprire il box office degli ultimi sette giorni è la pellicola d’animazione Hotel Transylvania 3 Una Vacanza Mostruosa (qui la nostra recensione) che, dopo un debutto in testa alla top10 americana a luglio, conquista la medaglia d’oro anche in Italia. Alla sua terza settimana, la nuova disavventura estiva del conte Dracula continua a mantenersi salda sul grandino più alto, incassando questa volta € 1.740.671 e raggiungendo un totale tricolore pari a € 10.516.547. Per la classifica italiana questo risultato rappresenta una boccata di aria fresca, dato che certe cifre non si toccavano da molti mesi. Anche a livello mondiale, l’opera di Genndy Tartakovsky si è comportata benissimo: attualmente, l’incasso worldwide è infatti di $496,596,613, contro un budget di appena $80,000,000. Paragonato agli episodi precedenti, questa Summer Vacation – rifacendosi al titolo originale – è il capitolo più fortunato del franchise. Un Hotel Transylvania 4 sarà presto in produzione?

Si deve accontentare della seconda posizione invece l’ultima spericolata avventura di Ethan Hunt: Mission Impossible Fallout (qui la nostra recensione) conquista infatti la medaglia d’argento, con un guadagno di € 1.525.234. Nonostante un buonissimo incasso, il film interpretato da Tom Cruise poteva raggiungere cifre più alte, ma sembra essere stato spodestato dai film per famiglie. Limitandosi al weekend, la sua posizione è ulteriormente più bassa, in quanto fermo al terzo posto. Ad ogni modo, il lungometraggio è tutto tranne che un insuccesso. Dando un’occhiata al box office worldwide, appare palese che il film abbia registrato cifre astronomiche per il franchise: da un punto di vista internazionale, l’ultimo capitolo targato Paramount ha infatti guadagnato $726,616,767, superando il precedente record di Mission Impossible Protocollo Fantasma, che nel 2011 si fermò a $694,713,380. Anche sul suolo esclusivamente statunitense e canadese il film è pronto a battere il precedente primatista: con $212,116,767 all’attivo, settimana prossima questo sesto capitolo supererà i $215,409,889 del secondo episodio diretto da John Woo.

Box Office ITA: Hotel Transylvania vince contro Mission Impossible

Esordisce al terzo posto Mamma Mia! Ci Risiamo (qui la nostra recensione), sequel del noto musical tratto dalle canzoni degli ABBA, interpretato questa volta da Meryl Streep e Cher. Con soli quattro giorni all’attivo (il film è infatti uscito giovedì), il musical ambientato in una paradisiaca isola greca incassa € 1.124.211, non superando gli avversari ma riuscendo a rientrare comunque sul podio. Settimana prossima, quando avrà a disposizione sette giorni completi, probabilmente si comporterà anche meglio, riuscendo forse a raggiungere la vetta. Ad avvalorare ciò, ci pensa anche l’incasso limitato al weekend, che lo vede in prima posizione. Da un punto di vista internazionale, questo sequel si sta comportando ottimamente, pur non avvicinandosi nemmeno lontanamente ai fasti del primo capitolo: nel 2008, Mamma Mia! ha infatti incassato a fine corsa $609,841,637 (di cui $144,130,063 americani), mentre questo secondo capitolo è attualmente fermo a $376,351,340 (di cui $119,051,340 a stelle e strisce). Nonostante un guadagno di tutto rispetto, il paragone palesa un netta inflessione, dovuta principalmente al mercato europeo e asiatico. Che a lungo termine Mamma Mia! Ci Risiamo possa eguagliare il predecessore? La risposta molto probabilmente sarà negativa.

Di seguito la top10 completa della settimana:

box office

Gabriele Landrini
Gabriele Landrini
Perché il cinema non è solo un'arte, è uno stile di vita | Film del cuore: Gli Uccelli | Il più grande regista: Alfred Hitchcock | Attore preferito: Marcello Mastroianni | La citazione più bella: "Vorrei non amarti o amarti molto meglio." (L'Eclisse)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -