Il Box Office ITA del 3 aprile 2017. È ancora una volta La Bella e la Bestia a dominare la classifica del box office italiano. Non si arresta l’incredibile successo del live action firmato da Bill Condon e interpretato da Emma Watson, che alla sua terza settimana di programmazione arriva a 17.668.523 € (incassi weekend: 2.293.171 €). Deve quindi accontentarsi della seconda posizione Ghost in the Shell, adattamento live action dell’omonimo manga giapponese di Masamune Shirow con protagonista Scarlett Johansson, che al suo debutto guadagna 936.630 €. Al terzo posto ancora una new entry: Clazze Z, la nuova commedia di Guido Chiesa, che esordisce con 442.867 €.
In quarta posizione troviamo un altro nuovo ingresso, ossia la seconda opera dietro la macchina da presa di Claudio Amendola, Il Permesso – 48 Ore Fuori, che porta a casa 407.858 €. Segue Life Non Oltrepassare il Limite, lo sci-fi di Daniel Espinosa con protagonisti Jake Gyllenhaal e Ryan Reynolds, che scivola dalla seconda posizione della scorsa settimana direttamente al quinto posto con 348.203 € (incassi totali: 1.260.726 €).
Box Office ITA: Ghost in the Shell debutta in seconda posizione
Al sesto posto debutta invece La Verità, Vi Spiego, Sull’Amore, la nuova commedia di Max Croci con protagonista assoluta Ambra Angiolini, che incassa 285.465 €, mentre in settima posizione troviamo Elle, il nuovo capolavoro di Paul Verhoeven con protagonista la meravigliosa Isabelle Huppert, con 269.824 € (incassi totali: 756.683 €). All’ottavo posto scivola vertiginosamente Non è un Paese per Giovani, il ritorno dietro la macchina da presa di Giovanni Veronesi (in terza posizione la scorsa settimana), con 240.224 € (incassi totali: 898.272 €).
Chiudono la Top 10 dei film più visti in Italia nel weekend dal 30 marzo al 2 aprile 2017 Il Diritto di Contare, film drammatico basato su una storia vera e con protagoniste Taraji P. Henson, Octavia Spencer e Janelle Monae, che alla quarta settimana di programmazione porta a casa 178.391 € (incassi totali: 2.366.533 €), e La Vendetta di un Uomo Tranquillo, film dello spagnolo Raúl Arévalo, che debutta con 162.093 €.