martedì, Marzo 21, 2023
HomeBox OfficeBox Office ITA: Dragon Trainer primo, The Mule secondo per un soffio

Box Office ITA: Dragon Trainer primo, The Mule secondo per un soffio

Il Box Office ITA del 11 febbraio 2019. Riportiamo di seguito, grazie al prezioso contributo di Cinetel, i dati relativi ai film più visti in Italia nella settimana dal 4 al 10 febbraio 2019.

Nonostante i molti cambiamenti del box office italiano della settimana, rimane immutata la vetta. Dopo il prevedibile esordio al primo posto di sette giorni fa, la saga animata dedicata alle avventure del drago Sdentato e del suo fedele amico Hiccup riconferma la prima posizione: Dragon Trainer – Il Mondo Nascosto (qui la nostra recensione), ha infatti incassato € 2.326.428, che si sono sommati con i precedenti € 3.155.580. Rispetto ai primi due capitoli, l’incremento è notevole, anche se l’inflazione e l’aumento del costo dei biglietti sono sicuramente fattori da non dimenticare: nel 2010, il primo Dragon Trainer incassò nel suo weekend d’esordio circa € 1.200.000, che divennero € 2.100.000 nel 2014 con il sequel. Nel 2018, nella seconda settimana – quindi dopo undici giorni di proiezione – le cifre sono ancora più alte, dimostrando una tenuta invidiabile. A questo ritmo, il film supererà a breve gli € 8.000.000 incassati a fine corsa da entrambi i precedenti episodi.

Uscito negli Stati Uniti lo scorso dicembre, Il Corriere – The Mule (qui la nostra recensione) esordisce finalmente anche in Italia, conquistando per un pelo la medaglia d’argento. L’ultimo film di Clint Eastwood si porta a casa € 2.205.680, non distanziando di molto il primatista (ma nemmeno il lungometraggio al terzo posto). Così, il lungometraggio basato sulla storia vera di Leo Sharp conferma il successo ottenuto a livello internazionale anche nel bel paese: oltreoceano, l’incasso totale è infatti pari a $102,622,904, che attualmente sono $135,322,904 in tutto il mondo (sebbene ancora manchi una distribuzione worldwide). Per gli standard di Eastwood, l’incasso è sopra la media, vicino a quello di film come Million Dollar Baby e Gran Torino: se da un lato la pellicola è quindi lontana dai fasti di American Sniper ($547,426,372), dall’altro è sicuramente tutt’altra aria rispetto allo sfortunato Ore 15:17 Attacco al treno (che si è accontentato di $57,076,286).

Box Office ITA: Dragon Trainer primo, The Mule secondo per un soffio

Medaglia di bronzo tutta italiana al box office di questa settimana. Se Il Primo Re continua a sprofondare mancando definitivamente il podio e crollando alla sesta posizione dopo un primo weekend alla quarta, a spuntarla è l’ennesima commedia, questa settimana interpretata da Fabio De Luigi e da Diana Del Bufalo. 10 Giorni Senza Mamma (qui la nostra recensione), nuova produzione targata Medusa, riesce infatti a conquistare il gradino più basso del podio, non superando per un soffio Clint Eastwood. In appena quattro giorni il film ha guadagnato € 2.133.793, confermando come questo genere risulti quasi sempre soddisfacente al botteghino nazionale. Il paragone con il fantasy epico di Matteo Rovere, costato probabilmente il quintuplo di questo film, è ahimè impietoso: nonostante l’ovazione della critica, il pubblico sembra sempre preferire strutture narrative e toni scanzonati rispetto alla sperimentazione di genere.

Nei piani bassi della classifica, oltre al tradizionale sprofondare di pellicole uscite tempo fa, staziona stabile Green Book, quarto con l’ottimo incasso di € 1.793.004, mentre esordisce al settimo L’Esorcismo di Hannah Grace, con solo € 471.752. Soprattutto questo secondo dato è insolito, dato che generalmente i lungometraggi horror funzionano in modo ottimo sul mercato italiano.

Gabriele Landrini
Gabriele Landrini
Perché il cinema non è solo un'arte, è uno stile di vita | Film del cuore: Gli Uccelli | Il più grande regista: Alfred Hitchcock | Attore preferito: Marcello Mastroianni | La citazione più bella: "Vorrei non amarti o amarti molto meglio." (L'Eclisse)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -