venerdì, Marzo 24, 2023
HomeBox OfficeBox Office ITA: Dragon Ball Super: Broly debutta in prima posizione

Box Office ITA: Dragon Ball Super: Broly debutta in prima posizione

Il Box Office ITA del 4 marzo 2019. Riportiamo di seguito, grazie al prezioso contributo di Cinetel, i dati relativi ai film più visti in Italia nella settimana dal 25 febbraio al 3 marzo 2019.

Nuovo esordio in prima posizione al box office italiano della settimana. Dragon Ball Super: Broly (qui la nostra recensione), nuovo capitolo delle avventure tratte dal fortunatissimo manga creato da Akira Toriyama, riesce infatti a raggiungere subito la vetta, con un incasso € 1.669.523. Nonostante la saga giapponese sia sempre molto amata nel bel paese, è raro che un film di produzione nipponica sia riuscito a conquistare la medaglia d’oro. Naturalmente, la concorrenza non era tra le più agguerrite questa settimana, ma ciò non toglie che il lungometraggio diretto da Tatsuya Nagamine si stia rivelando un inaspettato successo in tutto il mondo, Stati Uniti compresi, diventando il film di Dragon Ball più visto di sempre con ben $103,519,175 worldwide, di cui solo $30,712,119 a stelle e strisce. In poche settimane, l’epico scontro di Goku e Broly potrebbe entrare nella top10 degli anime più visti di tutti i tempi, battendo Detective Conan: Zero the Enforcer (attualmente a $108,105,223) e Pokemon 2 – La Forza di Uno (fermo a $133,949,270).

Sale dalla terza alla seconda posizione Green Book (qui la nostra recensione). L’incasso è questa volta di € 1.453.611, quasi il doppio di quello di settimana scorsa, e raggiungendo un totale tricolore di € 7.311.311. Questo incremento esponenziale è naturalmente imputabile al successo del lungometraggio all’ultima cerimonia di premiazione degli Oscar, dove si è guadagnato la statuetta di miglior film. L’attenzione dei media ha ovviamente portato ad un nuovo interesse da parte del pubblico, che anche in America ha riportato la pellicola ai piani alti della classifica dopo 16 settimane dalla sua uscita in sala. Con un budget di $23,000,000, l’incasso totale è ora di $188,020,611: l’ondata prodotta dagli Academy Awards non è certo destinata a durare ancora a lungo, ma ciò non toglie che il film si sia rivelato un successo su tutti i fronti, sia di critica sia di pubblico.

Box Office ITA: Dragon Ball Super: Broly debutta in prima posizione

Crolla di due posizioni rispetto a sette giorni fa 10 Giorni Senza Mamma (qui la nostra recensione). La nuova produzione targata Medusa scivola infatti al terzo posto, confermando tuttavia il successo inaspettato di una pellicola su cui non si sarebbe scommesso così tanto. Il film interpretato da Fabio De Luigi e da Diana Del Bufalo ha guadagnato ulteriori € 714.648 che, pur essendo circa la metà rispetto a settimana scorsa, portano la cifra totale a € 6.669.122 e confermano il film come la produzione italiana più vista di questo 2019. Meno fortunate sono state le altre produzioni tricolore: se il chiacchierato ritorno di Fausto Brizzi con Modalità Aereo sprofonda alla seconda settimana al decimo posto con € 412.592, gli esordi Domani è un Altro Giorno e Croce e Delizia non riescono a superare rispettivamente il quarto (€ 706.326) e il settimo (€ 531.121) posto.

Da un punto di vista internazionale, l’unica nuova uscita che riesce ad entrare nella top10 del box office settimanale è Ancora Auguri per la tua Morte che, sebbene potrà forse far leggermente meglio settimana prossima, si ferma in quinta posizione con € 554.335. Seguono in lenta discesa Il Corriere – The Mule (sesto), The LEGO Movie 2 (che si rivela un insuccesso in Italia, passando da quarto a ottavo dopo appena dieci giorni) e Un Uomo Tranquillo (nono).

Gabriele Landrini
Gabriele Landrini
Perché il cinema non è solo un'arte, è uno stile di vita | Film del cuore: Gli Uccelli | Il più grande regista: Alfred Hitchcock | Attore preferito: Marcello Mastroianni | La citazione più bella: "Vorrei non amarti o amarti molto meglio." (L'Eclisse)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -