venerdì, Dicembre 1, 2023
HomeBox OfficeBox Office ITA: Blade Runner 2049 debutta in testa

Box Office ITA: Blade Runner 2049 debutta in testa

Il Box Office ITA del 9 ottobre 2017. Riportiamo di seguito, grazie al prezioso contributo di Cinetel, i dati relativi ai film più visti in Italia nella settimana dal 2 all’8 ottobre 2017. Blade Runner 2049, sequel del cult fantascientifico diretto nel 1982 da Ridley Scott, debutta direttamente in testa alla classfica, seguito al secondo posto da Emoji Accendi le Emozioni, il film d’animazione che svela per la prima volta il mondo segreto celato all’interno dei nostri telefoni cellulari. In terza posizione resiste invece Noi Siamo Tutto, film di Stella Meghie basato sull’omonimo romanzo best-seller di Nicola Yoon.

Di seguito la Top 10 completa:

box office

Box Office ITA: Blade Runner 2049 debutta in testa

Blade Runner 2049 è diretto da Denis Villeneuve (Sicario, Prisoners) con Harrison Ford nuovamente nei panni dell’iconico personaggio Rick Deckard. La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente K della Polizia di Los Angeles (Ryan Gosling) scopre un segreto sepolto da tempo che ha il potenziale di far precipitare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo spinge verso la ricerca di Rick Deckard (Harrison Ford), un ex-blade runner della polizia di Los Angeles sparito nel nulla da 30 anni.

CORRELATI:

Il cast di Blade Runner 2049

Fanno parte del cast Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian Hiam Abbass. Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

“Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di tutti i tempi – commenta Denis Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade dopo”.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -