Il Box Office ITA del 14 gennaio 2019. Riportiamo di seguito, grazie al prezioso contributo di Cinetel, i dati relativi ai film più visti in Italia nella settimana dal 7 al 13 gennaio 2019.
Dopo una prima settimana di gennaio che – come da tradizione – ha raggiunto cifre incredibili, ora il box office italiano torna ad allinearsi con guadagni più consoli allo standard nazionale. Uscito il primo gennaio e la scorsa settimana fermo (per un soffio) alla seconda posizione, il cinecomic DC dedicato all’eroe marino Aquaman (qui la nostra recensione) riesce finalmente a fare sua la vetta, battendo il burbero Ralph Spaccattutto del sequel targato Disney. In un costante alternarsi con il film d’animazione, il lungometraggio interpretato dallo scultoreo Jason Momoa ha infatti guadagnano ben € 2.591.032, riuscendo a superare il diretto competitor, che questa settimana riesce a portare a casa circa € 500.000 in meno. Dopo un andamento altalenante del franchise dedicato a Superman & co., la DC può ritenersi più che soddisfatta: Aquaman è il più alto incasso mondiale del DCEU e ha recentemente abbattuto il tanto agognato muro del miliardo worldwide.
In seconda posizione al box office, sceso come si è detto di un gradino, si ha invece il film per famiglie che ha segnato più di tutti questo periodo post-natalizio: si sta ovviamente parlando di Ralph Spacca Internet (qui la nostra recensione), sequel di Ralph Spaccatutto del 2012. Le avventure animate del dolce Ralph incassano infatti € 2.175.923, con un totale di presenze pari a 347.394. Nonostante un incasso mondiale buono ma non astronomico, il lungometraggio animato diretto da Rich Moore e Phil Johnston convince in Italia grandi e piccini, riuscendosi a mantenersi tranquillamente ai piani alti. Rispetto alla settimana precedente, il suo incasso (così come quello di Aquaman) è nettamente inferiore, con un calo esponenziale di circa € 4.000.000: ciò non deve sorprendere, dato che la fine delle festività porta sempre un marcato ridimensionamento al botteghino.
Sorprendete esordio per Non Ci Resta Che il Crimine qui( la nostra recensione), commedia italiana che conquista la medaglia di bronzo. In un contesto sempre più monopolizzato dal cinema statunitense, è sempre piacevole trovare pellicole nazionali che riescano a ritagliarsi un proprio spazio. Dopo il buonissimo riscontro dato a La Befana Vien di Notte (sette giorni fa al terzo posto, ora scivolato al settimo), lo scettro di miglior film italiano della settimana – economicamente parlando, ovviamente – va dunque alla pellicola di Massimiliano Bruno, che si porta a casa ben € 2.030.163, ovvero cifre spesso insperate per le produzioni tricolore. Meno fortunata è stata invece l’altra new entry italiana della settimana Attenti al Gorilla, che si ferma in decima posizione con appena € 404.096. Tornando al cinema americano, continua a sorprendere Bohemian Rhapsody che, dopo essersi aggiudicato il titolo di film più visto in Italia nel 2018, riesce a salire dalla quinta alla quarta posizione, dopo più di un mese dall’uscita.