Il Box Office ITA del 18 febbraio 2019. Riportiamo di seguito, grazie al prezioso contributo di Cinetel, i dati relativi ai film più visti in Italia nella settimana dal 11 al 17 febbraio 2019.
Sorprendente medaglia d’oro tutta italiana al box office di questa settimana, per un film alla sua seconda settimana. Se Il Primo Re è definitivamente sprofondato al decimo posto e il premiato La Paranza dei Bambini si ferma al sesto posto, a spuntarla è la commedia 10 Giorni Senza Mamma (qui la nostra recensione), che sale di ben due posizioni. La nuova produzione targata Medusa riesce infatti a conquistare il gradino più alto del podio, scalzando Dragon Trainer 3, crollato dopo appena una settimana al quinto posto. Il film interpretato da Fabio De Luigi e da Diana Del Bufalo ha guadagnato € 2.309.098, perfino di più dell’esordio (che, dati anche i quattro giorni soltanto di programmazione, si sono fermati a € 2.133.793), confermando come questo genere risulti quasi sempre soddisfacente al botteghino nazionale.
Box Office ITA: 10 Giorni Senza Mamma sale in prima posizione
Uscito negli Stati Uniti lo scorso dicembre, Il Corriere – The Mule (qui la nostra recensione) si ferma nuovamente in seconda posizione. L’ultimo film di Clint Eastwood si porta a casa € 1.967.014, da sommare ai precedenti € 2.205.680. Così, il lungometraggio basato sulla storia vera di Leo Sharp conferma il successo ottenuto a livello internazionale anche nel bel paese: oltreoceano, l’incasso totale è infatti pari a $102,797,563, che attualmente sono $142,997,563 in tutto il mondo (sebbene ancora manchi una distribuzione worldwide). Per gli standard di Eastwood, l’incasso è sopra la media, vicino a quello di film come Million Dollar Baby e Gran Torino: se da un lato la pellicola è quindi lontana dai fasti di American Sniper ($547,426,372), dall’altro è sicuramente più redditizia, ad esempio, dello sfortunato Ore 15:17 Attacco al treno (che si è accontentato di $57,076,286).
Nonostante l’esordio di Alita – Angelo della Battaglia, che conferma il tiepido riscontro americano fermandosi in quarta posizione con un incasso pari a € 1.031.935, sale di una posizione Green Book, che dopo aver stazionato a ridosso del podio riesce finalmente a fare sua la medaglia di bronzo. L’incasso è questa volta di € 1.289.129 e dimostra l’ottima tenuta italiana (ma anche internazionale) del dramma con Viggo Mortensen. Con un budget di $123,000,000, il film ha fino ad ora incassato $127,096,401, diventando gradualmente – anche grazie alla stagione dei premi – una sleeper hit. Tra i piani bassi della classifica, oltre alle pellicole già citate, scarsissimo riscontro per Rex – Un Cucciolo a Palazzo, Un’Avventura e Crucifixion che, dopo l’esordio alla festa degli innamorati, non hanno superato rispettivamente la settima, l’ottava e la nona posizione.