lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeBox OfficeBox Office: X-Men e Pets sconfitti dall'inarrestabile Aladdin

Box Office: X-Men e Pets sconfitti dall’inarrestabile Aladdin

Così come attestato da Cinetel e da Box Office Mojo, il secondo weekend di giugno è segnato da tre pellicole, tanto al box office americano quanto a quello italiano. Aladdin (qui la nostra recensione), alla sua terza settimana di programmazione, continua a dominare la classifica nazionale, dimostrando un buon andamento anche nel mercato a stelle e strisce, dove è attualmente terzo. Con un bottino totale worldwide di ben $607,602,259, questa volta il live action Disney si porta infatti a casa nel nostro paese € 1.803.408, mentre oltreoceano tocca i $24,680,968. Malgrado i guadagni di un film come La Bella e la Bestia siano ancora molto distanti ($1,263,521,126 a livello internazionale), il lungometraggio con Will Smith può dirsi indubbiamente un successo, anche alla luce di un budget produttivo di $183,000,000.

Più alto debutto della settimana, Pets 2 (qui la nostra recensione) riesce a raggiungere la vetta americana (scalzando il secondo Godzilla, crollato inaspettatamente al quarto posto), ma dovendosi accontentare della medaglia d’argento italiana. Nonostante un buon incasso pari a $46,652,680 e una media per sala di $10,229, l’esordio in patria non può che essere agrodolce se comparato a quello del precedente episodio. Nel 2016, il primo capitolo dedicato ai dolci animaletti targati Universal ha infatti debuttato con ben $104,352,905, guadagnando in tre giorni più del doppio rispetto al sequel. Sorte simile anche per il mercato italiano, dove la pellicola si ferma alla seconda posizione, con la dignitosa ma non strabiliante cifra di € 1.043.161. I piccoli fan si sono già stancati delle disavventure di Max? La settimana prossima avremo presumibilmente la risposta.

Se Aladdin continua la sua corsa al box office mondiale, Pets 2 e X-Men Dark Phoenix esordiscono deludendo le aspettative

Il poco eclatante debutto di Pets 2 passa in secondo piano quando si chiama in causa il vero flop della settimana: si sta ovviamente parlando del chiacchierato X-Men Dark Phoenix (qui la nostra recensione), chiusura velatamente femminista della saga di cinecomics Fox dedicata ai mutanti Marvel. Se già da tempo si vociferava di un probabile insuccesso economico del nuovo lungometraggio di Simon Kinberg, solo ora ne abbiamo la conferma. Contro un budget di ben $200,000,000, il superhero movie si è posizionato terzo negli Stati Uniti a causa di un incasso di appena $32,828,348, diventati $136,571,969 nel mercato nazionale. Ancora più sconvolgente il riscontro in Italia, dove la pellicola si è fermata sempre al terzo posto con un introito di meno di un milione (per l’esattezza € 917.937). Malgrado manchi ancora il mercato cinese, è quasi sicuro che il film segnerà una perdita non irrilevante per gli studios.

Nel resto delle classifiche, poco è mutato. Accanto al già citato crollo del secondo Godzilla, che si rivela essere un inaspettato insuccesso, riesce a mantenersi maggiormente stabile Rocket Man che, pur non brillando, supera i $100,000,000 worldwide, contro un budget di appena $40,000,000. Nei piani bassi delle top10, unico altro esordio è quello di Polaroid, horror uscito solo in Italia e posizionatosi settimo. In tutto questo, continua la corsa di Avengers Endgame verso il record di film più visto della storia: attualmente ottavo in America e fuori dai radar in Italia, il film dei fratelli Russo è a quota $2,731,411,643, contro i $2,787,965,087 di Avatar. Visti i ritmi (ovviamente) rallentati dopo sette settimane di programmazione, sembra sempre più probabile che il suo destino sia sfiorare il primato, senza tuttavia raggiungerlo.

Gabriele Landrini
Gabriele Landrini
Perché il cinema non è solo un'arte, è uno stile di vita | Film del cuore: Gli Uccelli | Il più grande regista: Alfred Hitchcock | Attore preferito: Marcello Mastroianni | La citazione più bella: "Vorrei non amarti o amarti molto meglio." (L'Eclisse)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -