venerdì, Settembre 29, 2023
HomeApprofondimentiThe Nun II: i film dell'universo The Conjuring da rivedere per prepararsi...

The Nun II: i film dell’universo The Conjuring da rivedere per prepararsi alla visione

In attesa dell'arrivo nelle sale di The Nun II, ecco quali sono i film dell'universo The Conjuring da rivedere per arrivare preparati alla visione del sequel.

Prima di immergersi nella visione di The Nun II, sarebbe utile per gli spettatori rivedere alcuni dei film chiave dell’universo di The Conjuring, se non altro per comprendere – qualora la si ignorasse – l’intera portata della narrativa generale del franchise.

Prima che The Nun uscisse al cinema nel 2018, la saga horror di successo è stata inaugurata dal primo The Conjuring diretto da James Wan, nel quale sono stati presentati per la prima volta al pubblico i personaggi di Ed (Patrick Wilson) e Lorraine Warren (Vera Farmiga), una squadra di investigatori del paranormale, marito e moglie, coinvolti in un numero significativo di casi riguardanti le infestazioni e le possessioni demoniache.

Oltre ai tre film di The Conjuring (l’ultimo è uscito nel 2021), il franchise vanta anche ben due spin-off incentrati sulla demoniaca bambola Annabelle, il film indipendente La Llorona – Le lacrime del male e, naturalmente, i due film di The Nun incentrati sul personaggio del terrificante demone dalle sembianze di una suora noto come Valak, che ha fatto il suo debutto all’interno della saga in The Conjuring 2 – Il caso Enfield

Oltre a The Nun del 2018, quindi, ci sono anche altri film dell’universo di The Conjuring che forniscono alcuni dettagli sulla storia di Valak, rendendo quindi un loro rewatch piuttosto cruciale prima di recarsi in sala per la visione di The Nun II, che uscirà in Italia a partire dal 6 settembre.

3
The Conjuring – Il caso Enfield (2016)

Ambientato a metà degli anni ’70, The Conjuring 2 è incentrato su Ed e Lorraine Warren che indagano su uno dei loro casi più famosi: i presunti omicidi attribuiti a dei demoni nella casa di Amityville. Mentre i due eseguono una seduta spiritica, Lorraine, che ha un forte legame con il soprannaturale, si ritrova trascinata in una visione che le mostra proprio gli omicidi. All’interno di questa visione, Lorraine vede la figura demoniaca di una suora, prima apparizione di Valak nell’universo del franchise horror. A peggiorare le cose, Lorraine è anche testimone della morte di Ed, facendole credere – e ovviamente temere – che un giorno la misteriosa figura della suora sarà responsabile della fine di suo marito. 

Nel frattempo, a Londra, una giovane ragazza gioca con una tavola Ouija, cosa che la porterà a essere posseduta da un demone. Mentre i sempre empatici Warren si occupano del caso, Lorraine avverte Ed di non lasciarsi coinvolgere troppo perché teme che la suora possa essere collegata all’infestazione. Ben presto, Lorraine incontra la suora demoniaca nello studio di suo marito, presagio di ciò che accadrà nel caso londinese: la suora, infatti, sta manipolando il demone che possiede la giovane, desiderosa di spezzarne la volontà e consumarla. Inoltre, la suora è abbastanza potente da contrastare le capacità precognitive di Lorraine, rendendo così il demone la più grande minaccia che i Warren abbiano mai affrontato.

Durante l’atto finale del film, Lorraine inizia a rimettere insieme i pezzi della sua visione riguardo la morte di Ed. Consapevole di dover fermare la figura della suora, Lorraine scava nella sua memoria in cerca di qualcosa di utile proveniente dalle sue visioni. Alla fine, si ricorda di aver scarabocchiato il nome del demone sulla propria Bibbia, mentre era in trance: nell’universo di The Conjuring, sapere il nome di un demone attribuisce a chi lo conosce un potere sull’essere. Dopo essersi rivolta alla suora chiamandola Valak, quindi, Lorraine riesce a condannare la creatura all’inferno, salvando sia la giovane ragazza che Ed.

Indietro
Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI