mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeApprofondimentiSteven Spielberg: 12 curiosità sul regista americano che dovresti conoscere

Steven Spielberg: 12 curiosità sul regista americano che dovresti conoscere

1. Steven Spielberg, al secolo Steven Allan Spielberg, è nato a Cincinnati, nell’Ohio, il 18 dicembre 1946. Figlio di un tecnico di computer e di una ex pianista, è cresciuto in quell’ambiente suburbano che poi avrebbe portato con grande acutezza nel suo cinema. I genitori si sono separati quando lui aveva 17 anni: oggi è molto legato alla madre, Leah Adler.

2. Ha una sorella, Anne, che fa la sceneggiatrice (candidata all’Oscar per Big, 1988); è stato sposato con l’attrice Amy Irving (1979 al 1989), dalla quale ha divorziato per sposare poi l’attrice Kate Capshaw nel 1991. Ha un gran numero di figli: Max (da Amy Irving), Theo (adottato), Sasha, Sawyer, Jessica (figlia di Kate Capshaw), Destry Allyn e Mikaela George (adottata). Spielberg è il padrino di due note attrici statunitensi: Gwyneth Paltrow e Drew Barrymore.

3. Appassionato di fantascienza fin da bambino, era noto per i suoi scherzi (una volta ricoprì le finestre dei vicini di burro d’arachidi): molti degli episodi della sua infanzia (il padre lo svegliò a sei anni per fargli ammirare una pioggia di meteore, in camera da letto era terrorizzato dal pupazzo di pezza di un clown) sarebbero poi ritornati nei suoi film.

4. Nonostante i molti filmini amatoriali in 8mm girati con l’aiuto della madre e degli amici (Firelight, Escape to Nowhere), Spielberg non è mai riuscito a frequentare una scuola di cinema: le sue opere sono sempre state ritenute di livello troppo infimo. Il colpo di fortuna – mentre frequentava la California State University – è arrivato con il produttore Sidney Sheinherg, che gli ha affidato la realizzazione del corto Amblin’, poi programmato al cinema in coda a Love Story. Subito dopo è arrivo un contratto televisivo della durata di sette anni.

5. Il suo primo vero film di successo è non a caso Duel (1971), girato per la tv da Spielberg, che aveva trovato il soggetto in un vecchio numero di Playboy. In Europa il film – proiettato nei cinema – fu subito un enorme successo di critica e di pubblico.

6. Fin dai tempi del film Lo squalo, Spielberg non è mai presente all’ultima ripresa. All’epoca credeva infatti che l’intero cast avesse pianificato di gettarlo in acqua a riprese ultimate. Da allora è tradizione che Spielberg sia assente alle ultime riprese dei suoi film.

12 curiosità su Steven Spielberg che dovresti conoscere

7. Attivo anche come produttore – con la sua Amblin Entertainment e con la DreamWorks SKG insieme a Jeffrey Katzenberg e David Geffen – Spielberg ha lanciato numerosi giovani talenti (oggi tutti cineasti più che apprezzati), tra i quali figurano Robert Zemeckis, Joe Dante, Lawrence Kasdan, Chris Columbus e J.J. Abrams. 

8. È considerato uno dei cineasti più importanti e influenti della storia del cinema: agli inizi della carriera è stato un componente dei movie brats, movimento che contribuì alla nascita della Nuova Hollywood degli anni settanta, assieme ai colleghi e amici George Lucas, Francis Ford Coppola, Martin Scorsese e Brian De Palma.

9. I suoi rapporti con l’Academy non sono mai stati idilliaci. Ha ricevuto l’Oscar come miglior regista per Schindler’s List nel 1994 (per il quale vinse anche la statuetta di miglior film), per Salvate il soldato Ryan nel 1998 e l’Irving Thalberg Memorial Award nel 1997. Ha inoltre ricevuto il Leone d’oro alla carriera alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia del 1993.

10. Secondo una tradizione seguita da molti registi, Spielberg recita in alcuni cameo. Compare nel video di Michael Jackson per la canzone Liberian Girl. È l’uomo sulla sedia a rotelle elettrica in Gremlins, un turista all’aeroporto nel film Indiana Jones e il tempio maledetto, un impiegato nel film The Blues Brothers, una voce alla radio nel film Lo squalo, è nella parte di se stesso in Austin Powers in Goldmember, mangia i popcorn ne Il mondo perduto – Jurassic Park e appare in Vanilla Sky. Ha anche prestato la voce in alcuni cartoni animati per ruoli minori.

11. Oggi Steven Spielberg è considerato l’uomo più potente di Hollywood: il suo patrimonio è stimato intorno a più di 4 miliardi di dollari. È un sostenitore del Partito Democratico statunitense, a cui ha donato 100.000 $ nel 1996.

12. Spielberg, da sempre attento e sensibile ai temi del razzismo, della Shoah e della discriminazione, come dimostrano anche i suoi film più “impegnati” (come Il colore viola, Schindler’s List, Lincoln), nel 1994 ha creato la Survivors of the Shoah Visual History Foundation, associazione nonprofit per la raccolta e catalogazione audio-video delle testimonianze dei sopravvissuti e testimoni della Shoah.

Redazione
Redazione
Il team di Moviestruckers è composto da un valido ed eterogeneo gruppo di appassionati cinefili con alle spalle una comprovata esperienza nel campo dell'informazione cinematografica.

1 commento

Comments are closed.

RECENTI

- Advertisment -