Nell’attesissimo Spider-Man: Across the Spider-Verse vedremo il personaggio di Miles Morales esplorare nuovi universi, con la possibilità di imbattersi in un vero e proprio “esercito” di varianti di Spider-Man provenienti da tutto il Multiverso.
Per questo motivo, esistono numerosi dettagli sulle varie trame esplorate dalla Marvel, al cinema, nel corso di questi anni, che vale la pena rispolverare prima di recarsi in sala a vedere il sequel animato (dettagli che, come vedrete, non riguardano soltanto il precedente Spider-Man: Un nuovo universo, ma anche il franchise di Venom e il film Spider-Man: No Way Home).
Ecco 10 cose che vi tornerà utile tenere a mente prima di guardare Spider-Man: Across the Spider-Verse, da domani 1° giugno nelle sale italiane:
10Come Miles Morales ottiene i suoi poteri

Durante una visita segreta in una zona abbandonata della metropolitana di New York con suo zio Aaron, Miles Morales viene morso da un ragno radioattivo creato da Alchemax, la megacorporazione che stava tentando di ricreare i poteri di Spider-Man. Sebbene Miles abbia effettivamente acquisito le abilità tipiche dell’arrampicamuri, a differenza di Peter Parker può anche diventare invisibile e sparare “esplosioni di veleno” bioelettriche: ha quindi acquisito dei poteri che sono soltanto “suoi”. Nel film vediamo Miles allenarsi per imparare a controllare e utilizzare questi nuovi poteri al fine di diventare ufficialmente il nuovissimo Uomo Ragno di Brooklyn.