Siamo entrati nella settimana della cerimonia più attesa dell’anno, quella degli Oscar 2017. Nei giorni che precedono la premiazione, a farla da padrone sono le previsioni, i pronostici e le teorie sui probabili vincitori. Noi di Moviestruckers non vogliamo certo essere da meno. Eccoci quindi a ragionare su chi – nelle categorie principali – potrebbe aggiudicarsi la tanto ambita statuetta.
Oscar 2017: tutte le nomination
Partiamo con miglior attore e attrice non protagonisti, premio che in generale viene assegnato quasi all’inizio della serata e che lo scorso anno aveva visto trionfare Mark Rylance per Il Ponte delle Spie e Alicia Vikander per The Danish girl.
Tra gli uomini i candidati sono Jeff Bridges per il suo ruolo in Hell or High Water; Lucas Hedges che veste i panni del giovane Patrick in Manchester by the Sea; Mahershala Ali per la sua interpretazione di Juan in Moonlight; Dev Patel che ha interpretato Saroo in Lion La Strada Verso Casa; infine Michael Shannon, straordinario nel ruolo del detective Bobby Andes in Animali Notturni.
Cinque film importanti e cinque attori incredibili. Cinquina simile a quella degli ultimi Golden Globes ai quali aveva vinto però Aaron Taylo- Johnson per il film di Tom Ford, che invece agli Oscar non è candidato. Questa volta il favorito potrebbe essere Mahershala Ali, che per il suo ruolo ha ricevuto diverse candidature e critiche positive, oltre ad aver vinto agli Screen Actors Guils Awards. Probabilmente se la giocherà con Dev Patel, che si era già fatto notare attraverso la sua interpretazione in The Milionarie di Danny Boyle e che con la sua straordinaria performance nella pellicola di Garth Davis ha già conquistato un BAFTA, ricevendo anche altre nomination e critiche estremamente positive.
Per quanto riguarda invece la categoria delle attrici non protagoniste le candidate sono: Viola Davis per il suo ruolo in Barriere; Naomi Harris in Moonlight; Nicole Kidman in Lion La Strada Verso Casa, Octavia Spencer ne Il Diritto di contare e Michelle Williams in Manchester by the Sea.
Anche qui sono assolutamente indiscutibili lo spessore dei ruoli e le grandi interpretazioni delle attrici, ma non sarà certo un azzardo sostenere che a portarsi a casa la statuetta sarà quasi sicuramente Viola Davis, che nei panni di Rose Maxson ha praticamente fatto incetta di candidature e premi. La straordinaria interprete di The Help e della serie tv Le Regole del Delitto Perfetto ha infatti conquistato già il Golden Globe, lo Screen Actors Guild, il Critics’ Choice Movie Award e il BAFTA: l’Oscar sarà probabilmente il prossimo importante riconoscimento.
Oscar 2017: tutte le nomination
Passando invece alle categorie degli attori protagonisti, gli uomini candidati sono: Casey Affleck per Manchester by the Sea; Andrew Garfield in La Battaglia di Hacksaw Ridge; Ryan Gosling per il suo ruolo in La La Land; Viggo Mortensen per Captain Fantastic e Denzel Washington in Barriere. Tutti grandi attori, senza dubbio, anche se in questo caso tutti i maggiori pronostici vedono vincitore Casey Affleck, che ha letteralmente incantato nei panni del silenzioso Lee Chandler nel dramma di Kenneth Lonergan. L’unico che potrebbe dargli del filo da torcere è Denzel Washington, vincitore – inaspettatamente – dello Screen Actors Guild Award. E se l’Academy decidesse di regalare al celebre attore la sua terza statuetta?
Più di una sorpresa potrebbe invece rivelare la vincitrice della categoria relativa alla migliore attrice protagonista: è testa a testa tra Isabelle Huppert, che con la sua interpretazione in Elle ha già conquistato il Golden Globe e ieri sera il prestigioso César, e la splendida Emma Stone, che con la sua performance in La La Land potrebbe portare a casa il premio dopo aver già ricevuto anche lei il Golden Globe insieme allo Screen Actors Guild Award e al BAFTA, senza dimenticare la Colpa Volpi al Festival di Venezia.
Anche se le carte potrebbero ribaltarsi, sembrerebbero minori le possibilità per Natalie Portman, che veste i panni di Jacqueline Kennedy in Jackie di Pablo Larrain, così come per Ruth Nega, candidata per Loving di Jeff Nichols, e per la veterana degli Oscar, la regina incontrastata Meryl Streep, ormai candidata per qualsiasi ruolo (con Florence di Stephen Frears ha conquistato la 20 nomination).
Oscar 2017: tutte le nomination
Per quanto riguarda la cinquina per la miglior regia, i candidati sono: Damien Chazelle per La La Land, Barry Jenkins per Moonlight, Kenneth Lonergan per Manchester by the Sea, Denis Villeneuve per Arrival e Mel Gibson per La Battaglia di Hacksaw Ridge.
Da dire c’è ben poco, se non che si tratta di cinque film stilisticamente e narrativamente straordinari, realizzati splendidamente dai loro registi. Quasi certamente (e giustamente, aggiungiamo) vincerà Damien Chazelle, che aveva già conquistato il pubblico di tutto il mondo con il suo film precedente Whiplash, ma che con la sua ultima fatica ha riportato il cinema a livelli altissimi, ricevendo premi e riconoscimenti ovunque.
Ecco perché crediamo fermamente che lo stesso accadrà per la categoria che premierà il miglior film: i candidati sono Arrival, Barriere, La Battaglia di Hacksaw Ridge, Hell or High Water, Il Diritto di Contare, Lion, Moonlight, La La Land e Manchester by the Sea.
Il favorito ancora una volta è il musical di Chazelle, prodotto da Fred Berger, Jordan Horowitz e Marc Platt, seguito da Manchester by the Sea, prodotto da Matt Damon, Kimberly Steward, Chris Moore, Lauren Beck e Kevin J. Walsh, e poi da Moonlight e Arrival, che hanno entrambi ottenuto 8 nomination. Non è un caso, infatti, che questi siano i film che hanno ricevuto il maggior numero di candidature; La La Land ne ha addirittura ottenute 14, raggiungendo il record di Eva Contro Eva e Titanic.
Oscar 2017: tutte le nomination
Prima di concludere questo nostro breve percorso sui candidati, pronostici e favoriti ai prossimi Oscar,vogliamo esprimere la nostra solidarietà nei confronti del regista iraniano Asghar Farhadi che, a causa del Muslim Ban indetto dal neo presidente degli USA Donald Trump, non potrà partecipare alla cerimonia pur essendo candidato con il suo ultimo lavoro Il Cliente nella categoria miglior film straniero (nella quale aveva già vinto con Una Separazione). Vogliamo inoltre essere fiduciosi per il trionfo del nostro Gianfranco Rosi, che con il suo Fuocoammare ha ottenuto una nomination nella categoria di miglior documentario.
Vi ricordiamo che l’89esima edizione degli Academy Awards si svolgerà domenica 26 febbraio alle ore 21:00 (03:00 in Italia) presso il Dolby Theater di Los Angeles e che sarà condotta per la prima volta da Jimmy Kimmel. La cerimonia di premiazione sarà in onda in diretta e in esclusiva domenica 26 febbraio 2016 dalle 22.50 su Sky Cinema Oscar HD e in chiaro su TV8.