lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeApprofondimentiNope: i principali temi affrontati nel nuovo film di Jordan Peele

Nope: i principali temi affrontati nel nuovo film di Jordan Peele

Anche Nope, il nuovo film di Jordan Peele, affronta diversi temi sociopolitici, che vanno dal razzismo al capitalismo, fino all'ossessione verso lo spettacolo.

Uno degli aspetti più interessanti della filmografia di Jordan Peele è il modo in cui il regista e sceneggiatore riesce sempre a nascondere nei suoi film alcuni messaggi sociopolitici. Pensiamo ad esempio a Scappa – Get Out e Noi, i suoi due primi lavori, che sono riusciti entrambi a distinguersi per il modo in cui hanno affrontato tematiche come il razzismo, la lotta di classe e l’elitarismo.

Lo stesso vale anche per la sua ultima fatica, Nope, uscito nelle sale italiane lo scorso 11 agosto (qui la recensione), che al pari dei titoli sopracitati è anche’esso ricco di tematiche, messaggi e riferimenti che potrebbero non essere colti da tutti ad una prima visione.

3
Il tema degli abusi sugli animali

Il tema degli abusi sugli animali è chiaro fin dall’inizio di Nope, grazie soprattutto a come viene trattato il cavallo Lucky sul set di uno spot pubblicitario. OJ (Daniel Kaluuya) ha pregato tutti di essere rispettosi nei confronti del suo animale, ma nessuno dei membri del cast e della troupe – tutte persone bianche – ha rispettato la sua richiesta, il che porta il cavallo a scalciare e a far licenziare sia lui che OJ. Il tema degli abusi sugli animali ritorna nell’arco narrativo dello scimpanzé Gordy, impazzito sul set di una sitcom degli anni ’90, facendo fuori tutti tranne Jupe (Steven Yeun), che considerava un fratello. La squadra speciale S.W.A.T. che è arrivata e ha sparato a Gordy in testa, proprio davanti a Jupe, riassume come a nessuno importasse cosa avesse innescato il comportamento dell’animale o cosa avesse impedito di farlo calmare.

L’UFO nella fattoria che si nutriva dei cavalli quando Jupe è cresciuto, insieme al fatto che Jupe abbia anche comprato e offerto Lucky come pasto, evidenzia come ormai sia lui stesso diventato il vero abusatore di animali, in giro nell’industria dell’intrattenimento fin da bambino. Questo è il motivo per cui in Nope viene rivelato che coloro che non guardavano negli occhi dell’UFO sono al sicuro: così, offrono una riverenza e un rispetto per la creatura che Hollywood e le persone in generale, al contrario, non mostrano mai. Ecco perché OJ (Daniel Kaluuya) ed Em (Keke Palmer), che amavano i cavalli, sono stati in grado di affrontare il predatore.

Indietro
Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI