Nonostante ricalchi moltissimo il classico d’animazione originale, in realtà La sirenetta, il live action Disney uscito nelle sale lo scorso 24 maggio, presente numerose differenze rispetto al suo illustre predecessore, che riguardano tanto la storia quanto i personaggi e le musiche.
Si tratta di modifiche che, a conti fatti, risultano particolarmente funzionali, andando ad arricchire una storia decisamente nota con diversi dettagli molto particolari. Di seguito, quindi, trovate 20 grandi differenze tra il film con protagonista Halle Bailey e l’originale animato uscito nel 1989:
19Il design di Sebastian, Flounder e Scuttle
Nel classico d’animazione originale, Scuttle è un gabbiano che aiuta Ariel a trovare oggetti per la sua collezione: per quanto le sue intenzioni siano delle migliori, però, il gabbiano finisce sempre col dare alla ragazza informazioni sbagliate su ciò che la sirena riesce a recuperare dal fondo del mare.
Nel live action, invece, il personaggio (doppiato da Awkwafina) è una sula settentrionale femmina, una sorta di grande uccello marino bianco. Cambiare il genere del personaggio così come la specie potrebbe risultare strano, ma a quanto pare i filmmaker volevano inserire nella storia un uccello che potesse apparire nelle scene subacquee senza risultare bizzarro agli occhi dello spettatore, dal momento che il gabbiano è noto per essere un uccello da spiaggia. Per ragioni pratiche, quindi, aveva molto più senso che Scuttle fosse un uccello marino.
Anche i personaggi di Flounder (Jacob Tremblay) e Sebastian (Daveed Diggs) hanno subito pesanti modifiche al design: Flounder sembra un pesce decisamente più realistico che animato, in linea con il design di tutte le creature sottomarine; Sebastian, invece, è modellato sul granchio fantasma, una specie di granchio che si trova sulle spiagge dell’Oceano Atlantico orientale e del Mar Mediterraneo orientale.
Sebbene quel tipo di granchio sia incapace di sopravvivere nell’acqua, il design scelto per il live action ha senso, poiché ha permesso agli artisti che hanno lavorato al film di dare al personaggio un volto più espressivo rispetto a quello che avrebbe potuto fornire la modellazione su altre tipologie di granchio.