Al di là dell’imbarazzante incidente avvenuto durante la cerimonia di premiazione degli 89esimi Academy Awards (momento che sarà innegabilmente legato alla storia del film negli anni a venire), La La Land viene certamente ricordato come una delle opere più importanti di Damien Chazelle.
Il film è interpretato da Emma Stone e Ryan Gosling, nei panni rispettivamente dell’aspirante attrice Mia e del musicista Sebastian. Nonostante non sia riuscito ad accaparrarsi la statuetta più ambita di tutte (quella per il miglior film), La La Land (qui la recensione del film) è comunque riuscito a portarsi a casa ben 6 Oscar su 14 candidature (eguagliando il record di film come Eva contro Eva e Titanic).
Nonostante siano passati solo quattro anni dalla sua uscita, il pubblico conosce già a memoria il film (inclusa la strabiliante colonna sonora), ma forse ci sono ancora dei dettagli sulla sua realizzazione che i fan potrebbero ignorare. Di seguito trovate 10 cose che forse non sapete sulla realizzazione di La La Land:
10Un progetto molto speciale

Prima che Damien Chazelle dirigesse il pluripremiato Whiplash, aveva già in mente di realizzare La La Land. Il film è sempre stato un progetto importante per il regista. Tuttavia, l’opportunità di realizzare il suo sogno non si è presentata fino al folgorante Whiplash, la sua seconda opera.
Chazelle aveva pronta la sceneggiatura di La La Land già da diversi anni, ma in molti non la consideravano vincente. Per di più, gli venne fatto capire che avrebbe dovuto dedicarsi ad un progetto meno ambizioso. Così, Chazelle iniziò a lavorare a Whiplash, che prende ispirazione dagli anni della sua adolescenza e dalla sua esperienza come giovane batterista. Grazie ad un investimento da parte di Jason Reitman, Chazelle ha avuto la possibilità di dirigere Whiplash e, in seguito, di dare finalmente vita al suo La La Land.