martedì, Dicembre 5, 2023
HomeApprofondimentiJohn David Washington: 10 curiosità sull'attore statunitense

John David Washington: 10 curiosità sull’attore statunitense

10 curiosità su John David Washington, attore statunitense noto per la serie Ballers e per i film BlacKkKlansman e Tenet.

Nato il 28 luglio 1984, John David Washington è ad oggi uno degli attori più richiesti, soprattutto dopo aver interpretato il ruolo di protagonista nell’ultimo film di Christopher Nolan Tenet. Figlio del celebre attore Denzel Washington e della cantante Paulette Pearson, l’attore ha cominciato la propria carriera a soli nove anni, recitando una piccola parte nella pellicola Malcom X, che vedeva protagonista il padre.

In occasione dell’uscita sulla piattaforma Netflix del film Malcolm & Marie di Sam Levinson, dove affiancherà la giovane attrice Zendaya, vi proponiamo di seguito dieci curiosità sull’attore.

10 curiosità che forse non conoscevi su John David Washington

1. BLACKkLANSMAN. John David Washington ha rivestito il ruolo di protagonista nella pellicola BLACKkLANSMAN di Spike Lee del 2018, film poliziesco tratto dall’omonimo libro scritto da un ex poliziotto che racconta la storia di Ron Stallworth, primo poliziotto afroamericano del Colorado che ha il compito di investigare sul Ku Klux Klan. Il film ha ricevuto nel 2019 sei candidature al premio Oscar, vincendo quello per Migliore sceneggiatura non originale.

2. Il football. Con i suoi 95 kg per 175 cm, John David Washington inizialmente ha intrapreso la carriera di giocatore di football, giocando in varie squadre ai tempi del college per poi diventare giocatore professionista per la California Redwoods (ora Sacramento Mountain Lions).

3. Le serie tv. Uno dei ruoli più importanti che abbia mai interpretato è stato quello nella serie Ballers, andata in onda fino a due anni fa, dove vestiva i panni di un giocatore di football gestito, come altri, da un manager interpretato da Dwayne Johnson, ex giocatore in pensione.

4. JD. Il nome dell’attore, John David, corrisponde in italiano ad un nome composto, come Annamaria, motivo per il quale non ama sentirsi chiamare solamente John. Tuttavia ama particolarmente il diminutivo JD, perché gli ricorda James Dean.

5. La carriera di produttore. JD, prima di intraprendere la carriera di attore, ha voluto sperimentare quella di produttore con il film Codice Genesi, interpretato dal padre e dal grande Gary Oldman. Sebbene questa sia la sua unica esperienza nel campo della produzione cinematografica, non esclude assolutamente la possibilità di tornare a produrre pellicole.

10 curiosità che forse non conoscevi su John David Washington

6. I gusti di JD in fatto di cinema. Le sue pellicole del cuore sono Balla coi lupi del 1990, Uomini di gloria del 1989 e Man on fire, entrambi interpretati dal padre, Toro scatenato di Scorsese. Infine ha dichiarato di essere un grande fan di Sex and the City e di conoscerne ogni piccolo dettaglio.

7. Mamma e papà. John David ha un ottimo rapporto con i genitori. Contrariamente a quel che si può pensare, è stata la madre a sostenerlo nella formazione di attore e ad accompagnarlo a molte serate di gala. Con il padre invece va spesso a caccia e racconta di avere il suo supporto in tutto ciò che fa.

8. Il rapporto conflittuale con i social network. Sebbene John David sia presente sui social e abbia 325 mila followers su Instagram, l’attore preferisce mantenere il proprio account privato e gestirlo autonomamente. Inoltre ha dimostrato più volte di non essere amante della stampa da gossip.

9. Il significato di Tenet. L’attore ha dichiarato di non aver capito a pieno il significato del film di Nolan: “Sto ancora cercando di capire, sinceramente. Ogni volta che lo vedo, capisco qualcosa in più. Per poterlo girare mi sono concentrato sul mio personaggio. È così che sono stato in grado di comprendere alcune cose. Spiegarlo agli altri? Al massimo potrei parlare loro del mio personaggio. Non potrei dar loro spiegazioni generali”.

10. Un padre ingombrante. John David non ha mai nascosto le difficoltà affrontate ai tempi della scuola a causa della popolarità del padre. Ha dichiarato in più interviste che da piccolo era molto introverso e che non gradiva che qualcuno gli chiedesse come era essere figlio di Denzel Washington. Oggi, quando un giornalista gli pone questa domanda, risponde dicendo che preferisce parlare della madre, anche per i sacrifici che la donna ha dovuto fare per stare accanto ad un uomo celebre come il padre.

Chiara Marchi
Chiara Marchi
La passione per il cinema nasce dopo la visione al cineclub Arsenale di Pisa di Metropolis di Fritz Lang, in quarta ginnasio | Film del cuore: C’era una volta in America | Il più grande regista: Billy Wilder | Attore preferito: Robert De Niro | La citazione più bella: "Nessuno è perfetto." (A qualcuno piace caldo)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI